top of page
Cerca

La scelta della Stratocaster --Prima Parte--

  • claudioacampora
  • 30 nov 2014
  • Tempo di lettura: 2 min

La mia prima chitarra, nel lontano '90 fu una Peavey Predator copia di una Fender stratocaster con tastiera in acero. Da allora non ho più avuto il desiderio di inserirne una nel mio parco chitarre. Eppure i miei chitarristi preferiti hanno sempre suonato fender (Clapton, Gilmour, Knopfler) ma nonostante ciò mi sono sempre mantenuto alla larga da una vera fender perchè le ho sempre considerate "schiave del tempo passato", oggetti che col passare degli anni non hanno avuto gli aggiornamenti necessari per competere con chitarre di concezione moderna. Nel corso degli anni ho scoperto che...qui mi sbagliavo alla grande!

Dopo aver venduto tre chitarre (Tra cui una Cort simil strato in frassino ed una Ibanez 7 corde) ed alcuni pedali vinti al concorso di MusicOff ho raccimolato la somma per poter comprare una Fender Standard USA. L'acquisto l'ho effettuato in un negozio nel Bassanese di cui non farò il nome, provando e riprovando più volte ben 6 (!!!) Stratocaster tra cui 4 americane e 2 messicane.

Quello che cercavo era innanzitutto un suono molto Vintage fine anni '60, che avesse personalità ma che non risultasse troppo pacchiano. Le tre americane standard del 2012 e 2013 avevano un ottimo manico, pickup completamente anonimi (adatti a turnisti o chi ha bisogno di un suono neutro),e una maggiore morbidezza nel playing (erano forse le molle??) mentre le due messicane, sembra assurdo dirlo, avevano un anima! Maggiore feeling una volta imbracciate, minor peso e pickup molto mediosi, caldi ma pur mantenendo una discreta brillantezza tipico di molte strato vecchio stile. Ovviamente la mia scelta è caduta sulla made in mexico serie Road Worn (che dovrebbe essere il top della gamma messicana), con pickup tex mex ed un buon ponte Vintage a 6 viti.

Edited Image 2014-11-4-7:40:46

Non sto qui a disquisire delle qualità sonore e delle varie selezioni di pickup perché non farei altro che ripetere cose che sul web sono state scritte da migliaia di possessori di Stratocaster..

Le rifiniture sono davvero ottime, nulla da invidiare ad una strato americana (dopotutto la differenza di prezzo tra la mexico e USA era di soli 180€), unica pecca il capotasto non rifinito a dovere, infatti ho dovuto sistemarlo per renderlo più performante migliorando le sedi delle corde che non erano perfettamente rifinite creando problemi all'accordatura.

IMG_3823.jpg
IMG_3811.jpg

Dopo l'acquisto ho deciso di "immortalare" la chitarra in tutti i suoi pezzi originali in un video cover dei Pink Floyd, esattamente in un brano dove la Stratocaster fa da padrona di casa, con un assolo tra i più belli di David Gilmour. Il brano è stato registrato utilizzando i puliti del fender Deville 2x12 e i distorti con i Boss BR-8 utilizzando una patch poco "digitale" infatti il suono ha una maggiore dinamica nonostante vi siano molti effetti. A voi i pareri...

Perché parte prima? Semplice, alzi la mano chi ha una stratocaster completamente originale!! Nessuno! La chitarra ha ovviamente subito delle personalizzazioni che illustrerò prossimamente, tra cui aggiunta di nuovi pickup, booster, treeble bled ed altro ancora!!

 
 
 

Kommentare


Featured Posts
Recent Posts
Archive
Follow Me
  • Facebook Basic Square
  • Twitter Basic Square
  • Google+ Basic Square
bottom of page