Didattica per Principianti: Che cos'è una scala? La Scala Maggiore Naturale
- claudioacampora
- 29 dic 2014
- Tempo di lettura: 2 min
Che cos’è una scala? La Scala Maggiore Naturale

Che cos’è una scala ? Questa è la classica domanda che spesso i giovani allievi mi pongono alla prima lezione .
La cosa assurda è che anche alcuni musicisti navigati pur conoscendo praticamente molte scale non sanno dare una definizione ben precisa di cosa sia una scala. A mio parere è molto importante saper dare una definizione a ciò che si è imparato, perché in questo modo si riesce a trasmettere il proprio sapere ad altri musicisti o aspiranti tali.
La scala non è altro che una successione di note. Una scala può essere composta da un massimo di 12 semitoni. La scala che usa tutti e dodici i semitoni viene chiamata scala cromatica.
Esempio di scala cromatica:
Do# Re# Fa# Sol# La#
DO RE MI FA SOL LA SI
Reb MIb Solb Lab Sib
Come si può notare ogni nota dista dalla successiva di un semitono (St). Il semitono la distanza minima tra due note.
Ad esempio La Scala Maggiore Naturale è composta da 7 note estrapolate dalla scala cromatica con la seguente sequenza di intervalli:
T T St T T T St
St= Semitono
T= Tono (la somma di due semitoni)
Quindi la scala maggiore di DO sarà composta dalle seguenti note ed intervalli:
Intervalli: T T St T T T St
Note: DO RE MI FA SOL LA SI DO
Eseguendo sempre questa sequenza di intervalli partendo da qualsiasi nota esistente, noi eseguiremo sempre una scala maggiore, è la tonica sarà la nota di partenza. Per esempio se io volessi costruire una scala maggiore di RE dovrei costruirla in questo modo:
T T St T T T St
RE MI FA# SOL LA SI DO# RE
Sulla teoria della scala maggiore,sopratutto sulla sua composizione (tetracordi) non ci soffermeremo, perché lo scopo di queste brevi lezioni e quello di dare al lettore le informazioni principali per poter capire e definire chiaramente ciò che si sta imparando. In questo modo ognuno potrà avere la possibilità di fare chiarezza tra le proprie idee e di poter spiegare ad altri musicisti queste nozioni basilari.

Comments